di: Giovanni Sessa
La visione del 
mondo propria dei popoli Pellerossa delle praterie dell’America del Nord
 è diametralmente altra dal senso comune realizzato dalla modernità e 
dalla post-modernità. Guardare ai riti, ai miti di quei popoli, 
presentatati come barbari e selvaggi da troppe pagine della letteratura e
 da innumerevoli «capolavori» della cinematografia statunitense, può 
essere attività spiritualmente ristoratrice. Per tale ragione 
presentiamo un libro indispensabile per avere acconcio accesso al mondo 
valoriale di quei nobili guerrieri. Ci riferiamo al testo di Frithjof 
Schuon, Il sole piumato. Religione e arte degli Indiani delle praterie, 
che compare nel catalogo delle Edizioni Mediterranee (per ordini: 
06/3235433, ordinipv@edizionimediterranne.net, pp.186, euro 29,95).
